La recensione di Parco Gonzo, l’EP d’esordio de I Casini di Shea

Si definiscono “le scimmie dell’underground italiano”, perché non hanno regole. Ma in realtà, I Casini di Shea una regola ce l’hanno: far esplodere gli strumenti, scatenando l’inferno.

Ebbene si, chi pensa di trovarsi di fronte al solito trio di recente formazione ( praticamente un anno fa) senza né arte, né parte, rimarrà deluso. I Casini di Shea sono incandescenti e la potenza vocale e strumentale di questa band non può lasciare indifferenti. O li ami, o li odi.

Parco Gonzo è il loro primo EP, uscito lo scorso 25 settembre e anticipato dal singolo Sostanze, un brano ipnotico con un videoclip ironico e disturbante, dove immagini pubblicitarie, scene distorte di film e sequenze animate si susseguono al ritmo incalzante della prepotente batteria di Simone Buoncompagni.

La voce e la chitarra di Mauro Mariotti sono degne eredi della migliore tradizione punk e hardcore, ma è il basso di Andrea Marcellini a dare il colpo di grazia, scandendo la ritmica di un pezzo che si accende sempre di più verso il finale, fino a scoppiare con un urlo potente e liberatorio.

Insomma, se non si fosse capito, I Casini di Shea non sono adatti a chi è debole di cuore. Il loro è un rock alternativo davvero cattivo, capace di risvegliare i morti.

Un esordio con il botto: tre tracce, tre piccoli gioielli, che ci fanno presagire un futuro d’oro per questi ragazzi di Ancona. Con Parco Gonzo dimostrano di avere un’identità musicale ben delineata e molta classe da vendere. Anche a chi questo genere lo suona da molto più tempo.

Ascolta il disco su Spotify e segui I Casini di Shea su su Facebook e Instagram.

E tu, hai già ascoltato Parco Gonzo? Cosa ne pensi dell’ EP d’esordio dei Casini di Shea? Scrivici il tuo parere in un commento, per noi è importante!

Seguici anche sui nostri social. Ci trovi su FacebookInstagram e Twitter.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...